
13 Lug Concorsi Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha indetto sei nuovi concorsi per la selezione di oltre 350 vice ispettori da assegnare a diversi settori funzionali. I concorsi prevedono l’assunzione di:
– 100 risorse nel settore accasermamento;
– 192 risorse nel settore telematica;
– 50 risorse nel settore motorizzazione;
– 24 risorse nel settore equipaggiamento;
– 12 risorse nel settore polizia scientifica;
– 12 risorse nel settore psicologia.
Per partecipare ai concorsi è necessario avere cittadinanza italiana; godere dei diritti civili e politici; essere in possesso delle qualità di condotta di cui all’art. 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53; essere in possesso dell’idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia; essere in possesso dei titoli di studio previsti dai diversi bandi di concorso.
Sono previsti, inoltre, i seguenti limiti di età: non aver compiuto il 28° anno di età, per tutti i candidati; limite di età elevato fino ad un massimo di ulteriori tre anni in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati; limite di età di 33 anni per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile all’Interno; nessun limite di età per il personale appartenente alla Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio.
I concorsi contemplano un’eventuale prova pre-selettiva, l’accertamento dell’efficienza fisica e dell’idoneità psico-attitudinale, una prova scritta e una prova orale.
Scadenza presentazione delle domande di ammissione: 1° agosto 2022 per il settore accasermamento e telematica, 8 agosto 2022 per i settori motorizzazione, equipaggiamento, polizia scientifica e psicologia.