
25 Mar Concorso pubblico per 438 Allievi Marescialli dell’Esercito
Sono indetti i seguenti concorsi, per titoli ed esami, per il reclutamento del personale da avviare ai corsi per Allievi Marescialli delle Forze Armate:
A) concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 24°corso biennale(2021–2023) per Allievi Marescialli dell’Esercito;
B) concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 24°corso biennale (2021–2023) per Allievi Marescialli della Marina Militare suddivisi tra il Corpo Equipaggi Militari Marittimi e il Corpo delle Capitanerie di Porto;
C) concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione al 24° corso biennale (2021–2023)per Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare.
Per partecipare al Concorso Allievi Marescialli 2021 (Esercito, Marina, Aeronautica) è necessario:
-essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
-aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (6 Aprile 2021) oppure non aver superato il giorno di compimento del 28° anno di età se si ha già prestato servizio militare obbligatorio o volontario
-aver conseguito o essere in grado di conseguire entro l’anno solare 2021 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità) o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per l’ammissione ai corsi universitari
Scadenza : 6 Aprile 2021